L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Chieti è un organismo autonomo di diritto pubblico, sottoposto alla supervisione del Ministero della Giustizia.
La missione principale dell’Ordine è promuovere e valorizzare la professione degli architetti, tutelando al contempo l’utenza e l’interesse collettivo. Questo obiettivo viene perseguito attraverso la diffusione di una cultura progettuale di alta qualità, rispettosa del patrimonio culturale, storico e artistico della comunità.
L’Ordine certifica le competenze dei propri iscritti attraverso un registro ufficiale, noto come albo professionale. L’iscrizione all’albo, obbligatoria per l’esercizio della professione, richiede il possesso di specifici titoli accademici, il superamento dell’esame di Stato e l’adesione a rigorosi standard etici e deontologici.
Gli iscritti, mediante il versamento della quota annuale, contribuiscono al finanziamento delle attività dell’Ordine e al raggiungimento delle sue finalità istituzionali. È importante notare che, pur essendo assimilabile a una pubblica amministrazione in termini di trasparenza e rendicontazione, l’Ordine non riceve finanziamenti pubblici aggiuntivi.
La gestione dell’Ordine è affidata al Consiglio, composto da membri eletti dagli iscritti che si candidano. Il Consiglio rimane in carica per un periodo di quattro anni e, al suo interno, elegge il Presidente, il Segretario e il Tesoriere.
Nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali, l’Ordine si occupa di mantenere e aggiornare l’Albo, garantire il corretto svolgimento della professione, salvaguardare il decoro della categoria, fornire pareri alle amministrazioni pubbliche e intervenire nelle controversie professionali, inclusa la definizione degli onorari. Inoltre, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza, gestisce e monitora la formazione continua degli iscritti.
IL CONSIGLIO DAL 1981 AD OGGI