19 Ottobre 2024

Le Commissioni dell’Ordine rappresentano gruppi di lavoro composti da colleghi che si dedicano allo studio e all’approfondimento di tematiche rilevanti per la categoria e per gli iscritti.

Le Commissioni, in questo contesto, costituiscono uno strumento fondamentale per analizzare questioni professionali, affrontare problematiche settoriali e valorizzare il ruolo dell’architetto.

Il Consiglio ha sempre incentivato la partecipazione attiva e il coinvolgimento di tutti gli iscritti nelle attività dell’Ordine

COMMISSIONE COMUNICAZIONE

La Commissione Comunicazione dell’Ordine degli Architetti ha l’obiettivo di gestire la comunicazione interna ed esterna dell’ordine, fungendo da ponte tra gli iscritti, le istituzioni e la comunità. Questa commissione si occupa di mantenere attivi i canali informativi, coordinare le attività di comunicazione e promuovere la cultura architettonica.

Obiettivi fondamentali:

  • Trasparenza e condivisione: aggiornare periodicamente gli iscritti sui lavori e sulle iniziative delle diverse commissioni, così da garantire la partecipazione e il coinvolgimento anche di chi non prende parte direttamente alle attività.

  • Promozione del ruolo professionale: organizzare e sostenere eventi e iniziative che contribuiscano a diffondere una maggiore consapevolezza sul valore e sulle competenze specifiche di Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

  • Comunicazione integrata: attivare una campagna di comunicazione coordinata attraverso i canali digitali ufficiali, in particolare Facebook e Instagram, per raggiungere in maniera efficace iscritti, istituzioni e cittadini.

Responsabile: Arch. Sara Scopa

COMMISSIONE CULTURA

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Chieti nasce con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’architettura come bene comune e strumento di crescita sociale e culturale.

Attraverso l’organizzazione di mostre, conferenze, festival, incontri e attività divulgative, la Commissione si impegna a:

  • valorizzare il ruolo dell’architetto all’interno della società;

  • stimolare il dialogo tra professionisti, istituzioni e cittadini;

  • favorire la conoscenza e la tutela del patrimonio architettonico, paesaggistico e urbano del territorio;

  • creare occasioni di confronto e approfondimento su temi attuali dell’architettura e delle trasformazioni urbane.

Responsabile ed organizzatore del FA – Festival Dell’Architettura di Chieti.

Responsabile: Arch. Luca Mancini

COMMISSIONE PARCELLE

La Commissione Parcelle si propone non solo di esprimere pareri e valutazioni in merito alle pratiche sottoposte, ma anche di offrire supporto ai Colleghi che si trovano ad affrontare dubbi o difficoltà nei rapporti con i clienti riguardo alla definizione e al riconoscimento dei compensi professionali. Oltre a fornire consulenza diretta, la Commissione si impegna – in collaborazione con gli altri Ordini italiani – a promuovere iniziative volte a garantire l’applicazione dell’equo compenso e a definire parametri di riferimento chiari anche per i lavori commissionati da privati. In questo modo si intende contrastare il rischio di onorari non proporzionati rispetto all’impegno e alla complessità delle prestazioni professionali svolte.

Responsabile: Arch. Maurizio Smargiassi

COMMISSIONE URBANISTICA E TERRITORIO

La commissione territorio si propone di rafforzare il ruolo degli architetti nei dibattiti pubblici, promuovendo il confronto sui principali temi legati allo sviluppo urbano e territoriale, attraverso la creazione di gruppi di lavoro focalizzati su argomenti specifici, incrementare la cooperazione con gli Enti per la redazione di documenti strategici e normativi condivisi, favorire iniziative coordinate mirate alla riqualificazione e alla valorizzazione del patrimonio urbanistico, edilizio e ambientale esistente.

Responsabile: Arch. Luca Colasante

 

 

Condividi:

Modificato: 10 Settembre 2025