2 Dicembre 2024

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

La professione di architetto è sempre più complessa e non solo per la composita macchina normativa che caratterizza il lavoro nell’architettura, nelle costruzioni e nell’urbanistica, ma anche per le recenti norme della riforma delle professioni. Si rendono così necessarie politiche di aggiornamento in un processo di costante riqualificazione.

Per migliorare e modernizzare la professione il CNAPPC ha accolto lo stimolo ad adeguarsi a quasi tutti i colleghi europei, approntando il “Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo” in attuazione dell’art.7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137.

Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’articolo 7 della Riforma degli Ordinamenti Professionali che disciplina la formazione continua degli Architetti e di tutti i professionisti iscritti agli Ordini.

 

La nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli Ordini, che sostituisce iM@teria, necessita ancora di alcune implementazioni di dati e perfezionamenti informatici. Per questo motivo lo status formativo di alcuni iscritti potrebbe ancora non risultare conforme allo stato reale.

Gli iscritti che dovessero riscontrare anomalie nel proprio status possono segnalarle inviando la documentazione comprovante quanto riscontrato a fondazione@architettichpe.it  o alla segreteria dell’Ordine scrivendo a architettichieti@archiworld.it

La Fondazione provvederà a comunicarlo al CNAPPC per la debita correzione.

Per accedere al nuovo portale:

 

 

 

Aggiornamento professionale Ordini

Bolletino Ufficiale Ministero Giustizia n.13 del 17–72017

Bolletino_Ufficiale_Ministero_Giustizia_n._17_del_16-9-2013

Linee guida 2024

CNAPPC_linee-guida-formazione_2024

CNAPPC_linee-guida-formazione_2024_ALL1

CNAPPC_linee-guida-formazione_2024_ALL2

CNAPPC_linee-guida-formazione_2024_ALL3

CNAPPC_linee-guida-formazione_2024_ALL4

Condividi:

Modificato: 22 Gennaio 2025